Incontra La Danza Logo danza
Scuola di danza
scuola di danza
Insegnanti della scuola di danza
scuola di danza
corsi della scuola di danza
scuola di danza
photogallery scuola di danza
scuola di danza
video spettacoli
scuola di danza
laboratori scolastici
scuola di danza
stages della scuola di danza
scuola di danza
contatti per la scuola di danza
incontra la danza
Daniela Greppi
Romina Langhi
 
Max Battocchio
Celine Govoni
Dex Iuliano BB BOY DEX
Monica Rosolen
Alessandra Vinciguerra
 
assistenti scuola di danza Incontra la Danza
 
 
 
 

MONICA ROSOLEN inizia gli studi danza classica e tecnica contemporanea a Torino presso il Centro di Studio della Danza diretto dalla coreografa Susanna Egri. Ha proseguito la formazione con Resy Brayda (già prima ballerina del Cullberg Ballet a Stoccolma) e, al Teatro Nuovo di Torino, con Raiko Pakaski (già insegnante al Teatro Bolscioi di Mosca), Adriana Cava, Carla Perotti, Renata Justino. Per quanto riguarda l’insegnamento ha ottenuto consensi per le sue composizioni coreografiche da parte di Cristina Bozzolini, direttrice del Balletto di Toscana, invitata a partecipare ai Festival di VignaleDanza, Pinerolo per la Danza e Acqui in Palcoscenico. Nel 1996 ha costituito il gruppo di danza storica La Giornea. Tiene seminari e corsi di aggiornamento rivolti agli insegnanti in collaborazione con la F.N.I.S.M. (Federazione Nazionale Insegnanti) e il Provveditorato agli Studi. Interprete della “Belle Dance” barocca, nel febbraio 2003 ha danzato al Teatro Regio di Torino l’Air des Espagnols (Sarabanda) da Le bourgeois gentilhomme di J.B. Lully, assolo che ha riproposto in seguito a Palazzo Barolo (Torino), al Teatro Coccia di Novara, al Circolo dei Lettori di Torino.Il 1° dicembre 2007 l’associazione torinese Concertante ha presentato a Torino uno spettacolo di sue coreografie interpretate da giovani danzatrici.

Insegnante di contemporaneo.